Una card speciale del teatro della Canzone napoletana per sottoscrivere a piacere sei spettacoli del cartellone – Riduzione speciale per i giovani e per gli abitanti di Forcella
La cantante Tosca e le donne di Forcella sono le protagoniste dal 28 ottobre nella programmazione del Trianon Viviani – teatro della Canzone napoletana, con lo spettacolo Morabeza e Sirene, signore e signorine – Percorsi teatrali con le donne di Forcella.
Al Trianon Viviani inaugurata l’attesa Stanza delle Meraviglie, visitabile dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 17. La visita dura 30 minuti ed è effettuata a gruppi di 15 persone. È obbligatoria la prenotazione al numero 345 6756525. Ingresso gratuito fino al 31 dicembre 2021.
Al Trianon Viviani dal 25 al 29 settembre, debutta il secondo capitolo di Viviani per strada, il progetto curato e diretto da Nello Mascia. Dopo il grande successo del dittico Porta Capuana e Mmiez’â Ferrovia, per questo secondo capitolo ci saranno altri due atti unici vivianei.
Domani, mercoledì 8 settembre, alle 18, partirà dal teatro Trianon Viviani, in piazza Vincenzo Calenda, la tappa partenopea del tour italiano della piccola Amal, la bambina-marionetta siriana di nove anni, senza madre e in fuga dalla guerra.
(altro…)
Successo straordinario a piazza Vincenzo Calenda a Forcella per il concerto all’aperto del pianista Alexander Romanovsky, tappa campana del progetto Piano B: nella sua performance il grande pianista ucraino ha interpretato Chopin, Rachmaninov, Liszt e Skrjabin