Live streaming della serata/evento del centenario della scomparsa del grande cantante con musica, foto, proiezioni e racconti sui suoi amori e dolori. Inoltre, la serata/evento Caruso vive è inserita nell’àmbito delle manifestazioni Enrico Caruso 1921/2021. (altro…)
Il direttore artistico del teatro della Canzone napoletana, Marisa Laurito, presenta il ricco cartellone della Stagione 2021/2022. La fondazione ha inoltre ottenuto il riconoscimento del ministero della Cultura come soggetto di produzione teatrale e si avvale del contributo del (Poc Campania 2014-2020).
Per il Trianon Viviani, il grande pianista ucraino Alexander Romanovsky interpreta Chopin, Rachmaninov e Campogrande davanti al teatro di Forcella. L’artista allievo di Leonid Margarius si esibirà in un recital martedì 3 agosto, alle 21, in piazza Vincenzo Calenda, per la tappa a Napoli del suo Piano B.
“Caruso vive. Vita, morte e miracoli di Enrico Caruso nel centenario della scomparsa e la sua voce come non l’avete mai sentita”. Questo il titolo della serata/evento che, lunedì 2 agosto, alle 21, si terrà al Trianon Viviani nell’àmbito delle celebrazioni promosse dalla Regione Campania.
Nello Mascia, coordinatore e regista del progetto Viviani per strada, è alla ricerca di attrici/attori per il nuovo spettacolo previsto per il prossimo mese di settembre. Le audizioni si terranno venerdì 30 luglio, dalle 15 alle 20, presso il teatro Trianon Viviani. (altro…)
Da lunedì 12 luglio, sulle frequenze di Radio Rai Live, l’appuntamento del mattino con la canzone napoletana dall’archivio storico Ascn della Rai. L’appuntamento musicale quotidiano sul web del Trianon Viviani con il grande repertorio in ArchivioAscn. (altro…)