Teatro Trianon Viviani

Il testamento di Parasacco

Il testamento di Parasacco

teatro musicale 

rassegna Stelle senza tempo

11 novembre 2025 12 novembre 2025 13 novembre 2025 14 novembre 2025 15 novembre 2025 alle ore 21.00 16 novembre 2025 alle ore 18.00
Acquista
Teatro Trianon Viviani

favola fantastica di Eduardo Scarpetta

musiche Vincenzo Scarpetta

arrangiamenti e direzione musicale Mariano Bellopede

adattamento e regia Francesco Saponaro

produzione Trianon Viviani e Teatro Nazionale – Teatro di Napoli

presentazione

Lo Testamiento de Parasacco ossia Pulcinella e Sciosciammocca protetti da no Diavolo sfaticato è una commedia comico-fantastica in tre atti di Eduardo Scarpetta, di cui nel 2025 ricorrono i cento anni dalla scomparsa.
Per risollevare le sorti del teatro San Carlino, nel 1878, il commediografo crea questo spettacolo musicale, ambientato a Sorrento nel ‘600, in epoca barocca, tra effetti speciali, numeri di “diavolesca” magia e misteri, risolti naturalmente in chiave comico-grottesca, con l’aiuto del “soprannaturale”.
È infatti Fulmine, un diavolone sfaticato (il nome crea in realtà un divertente ossimoro col suo carattere indolente e pigro) a correre – si fa per dire – in soccorso dei poveri gabbati dalle angherie di un Marchese viscido e crudele. Per il regista Francesco Saponaro, che ha curato anche l’adattamento, questo lavoro poco rappresentato, scritto prima di forgiare la figura del futuro rivoluzionario Felice Sciosciammocca, vede «l’Autore dedicarsi a una sorta di transito virtuoso, in cui si mette a confronto la maschera di Pulcinella con un giovane
Felice di misera estrazione, evidenziando in questo modo un divertente passaggio di consegne tra i canoni del teatro di ispirazione petitiana e i nuovi modelli della commedia scarpettiana».

date

Martedì 11 Novembre 2025
Mercoledì 12 Novembre 2025
Giovedì 13 Novembre 2025
Venerdì 14 Novembre 2025
Sabato 15 Novembre 2025
21.00
Domenica 16 Novembre 2025
18.00

galleria fotografica